Oneri di urbanizzazione e costi di costruzione
Scheda del servizio
COSTO DI COSTRUZIONE
Il costo di costruzione, per l'anno 2025, ammonta a 483,85 euro/mq
L'art. 16 comma 9 del D.P.R. 380/01 e s.m.i. dispone che il costo di costruzione degli edifici residenziali, ai fini della relativa quota del contributo di costruzione, sia determinato periodicamente dalle Regione Piemonte.
I Comuni sono tenuti all'aggiornamento annuale, da effettuarsi in conformità alla variazione percentuale registrata dall'indice ISTAT generale nazionale del costo di costruzione di un fabbricato residenziale.
Si allega la relativa Determina n. 4 del 24/01/2025.
ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA
L'art. 16 del D.P.R. 380/01 e s.m.i. dispone altresì che i Comuni provvedano all'aggiornamento della quota relativa agli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria.
Gli oneri di urbanizzazione primaria sono relativi ai seguenti interventi: strade residenziali, spazi di sosta o di parcheggio, fognature, rete idrica, rete di distribuzione dell'energia elettrica e del gas, pubblica illuminazione, spazi di verde attrezzato, cavedi multiservizi e cavidotti per il passaggio di reti di telecomunicazioni (art. 16 comma 7 e 7-bis del D.P.R. 380/01 e s.m.i.)
Gli oneri di urbanizzazione secondaria sono relativi ai seguenti interventi: asili nido e scuole materne, scuole dell’obbligo nonché strutture e complessi per l’istruzione superiore all'obbligo, mercati di quartiere, delegazioni comunali, chiese e altri edifici religiosi, impianti sportivi di quartiere, aree verdi di quartiere, centri sociali e attrezzature culturali e sanitarie. Nelle attrezzature sanitarie sono ricomprese le opere, le costruzioni e gli impianti destinati allo smaltimento, al riciclaggio o alla distruzione dei rifiuti urbani, speciali, pericolosi, solidi e liquidi, alla bonifica di aree inquinate. (art. 16 comma 9 del D.P.R. 380/01 e s.m.i.)
Si pubblica, in allegato, la Deliberazione di Giunta Comunale n. 3 del 23/01/2024 inerente il suddetto aggiornamento con l'allegata tabella che suddivide gli importi degli oneri di urbanizzazione a seconda delle classi di destinazione d'uso e delle classi di intervento.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali | ||||||||||||
Responsabile | Geom. Monica Zanchin | ||||||||||||
Personale | Arch. Elisabetta Boerio |
||||||||||||
Indirizzo | Via Castello, 6 | ||||||||||||
Telefono |
015.5821032 int. 4 |
||||||||||||
tecnico@comune.verrone.bi.it |
|||||||||||||
PEC |
verrone@pec.ptbiellese.it |
||||||||||||
Note | Previo appuntamento nei giorni e negli orari indicati | ||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Determina n. 4 del 24/01/2025. Costo di costruzione anno 2025[.pdf 188,89 Kb - 23/06/2025]
- Delibera G.C. n. 6 del 21/01/2025. Oneri di urbanizzazione 2025[.pdf 173,01 Kb - 23/06/2025]
- Allegato Delibera G.C. n. 6 del 21/01/2025. Oneri di urbanizzazione 2025[.pdf 184,17 Kb - 23/06/2025]
Ultimo aggiornamento pagina: 23/06/2025 14:07:05