vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Denuncia Opere in Cemento Armato

Scheda del servizio

IL DEPOSITO DELLE PRATICHE STRUTTURALI AVVIENE IN FORMA CARTACEA PRESSO L'UFFICIO TECNICO, PREVIO APPUNTAMENTO.
SONO RICHIESTE DUE COPIE, DI CUI UNA IN MARCA DA BOLLO (EURO 16,00).
IL VERSAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA DOVUTI (EURO 10,00), CONTESTUALMENTE AL DEPOSITO, DEVE AVVENIRE ESCLUSIVAMENTE TRAMITE POS.

Su tutto il territorio regionale ogni costruzione, riparazione e sopraelevazione di consistenza strutturale è sottoposta all'obbligo di denuncia prima dell’inizio dei lavori ai sensi dell’art. 93 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.

Dal 1° febbraio 2022 il riferimento normativo regionale è rappresentato dalla D.G.R. 26 novembre 2021, n. 10-4161 e dalla successiva D.D. 12 gennaio 2022, n. 29..


La Regione Piemonte, proseguendo il percorso di riordino, snellimento e semplificazione dei procedimenti riguardanti le costruzioni in zona sismica, ha approvato, con la D.G.R. n. 10-4161 del 26 novembre 2021, le nuove procedure di gestione e controllo delle attività urbanistico-edilizie ai fini della prevenzione del rischio sismico, allineate con la nuova classificazione sismica individuata con D.G.R. 30 dicembre 2019, n. 6-887.

Con la Determinazione dirigenziale 12 gennaio 2022, n. 29 sono state approvate le relative modalità attuative, con specifiche indicazioni riguardanti l’individuazione dell’ufficio tecnico regionale (UTR) e le aree territoriali di competenza, l'aggiornamento dei contenuti della modulistica regionale e la definizione delle modalità di dettaglio per lo svolgimento dei controlli da parte degli stessi UTR.

Le nuove disposizioni trovano applicazione dal 1° febbraio 2022.

Di seguito il link con la  NUOVA MODULISTICA approvata con Determinazione del Direttore n. 29 del 12 gennaio 2022: 
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/protezione-civile-difesa-suolo-opere-pubbliche/prevenzione-rischio-sismico/procedure-ambito-edilizio-urbanistico/nuova-modulistica-approvata-determinazione-direttore-n-29-12-gennaio-2022

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali
Responsabile Geom. Monica Zanchin
Personale Arch. Elisabetta Boerio
Indirizzo Via Castello, 6
Telefono 015.5821032 int. 4
Email tecnico@comune.verrone.bi.it
PEC verrone@pec.ptbiellese.it
Note Previo appuntamento nei giorni e negli orari indicati
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 11.00 - 12.30
Martedì 11.00 - 12.30
Mercoledì 11.00 - 12.30
Giovedì 11.00 - 12.30
Venerdì 11.00 - 12.30

Ultimo aggiornamento pagina: 15/07/2022 12:22:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet